Startup e Impresa – Quali modelli collaborativi per lo sviluppo delle Terapie Digitali?

Startup & Pharma in RD Digital Therapeutics
Startup & Pharma in RD Digital Therapeutics


Le Terapie Digitali rappresentano uno dei più importanti temi di innovazione per il settore farmaceutico italiano ed internazionale.

La nostra ricerca si concentra su come le aziende farmaceutiche e quelle tecnologiche, siano esse startup o grandi aziende, possano collaborare nell’ottica di sviluppare e commercializzare una terapia digitale.

A tal riguardo, durante lo studio è emerso come una terapia digitale debba seguire un preciso iter di ricerca, sviluppo, sperimentazione clinica e commercializzazione. Tale necessità deriva dalla caratteristica fondamentale di una DTx: essa deve, infatti, garantire un effetto terapeutico sul paziente. Inoltre, sono state definite le competenze fondamentali per l’ottenimento di una soluzione digitale efficace e sicura. Tali competenze rappresentano la base per comprendere fino a che punto la collaborazione tra diversi attori sia importante lungo tutto il percorso e, più nello specifico, nelle singole fasi.

L’intero processo di ricerca, sviluppo, validazione e commercializzazione è stato suddiviso in due macro-fasi principali, che sono state analizzate considerando il costo ed il livello di incertezza. Successivamente, tali considerazioni sono state utilizzate per definire le modalità di collaborazione più appropriate all’interno delle due macro-fasi. In particolare, essendo le due fasi differenti in termini di costo e livello di incertezza, anche l’approccio alla collaborazione tra i diversi attori dovrà essere differente.

Infine, la parte di ricerca si è concentrata sulla definizione di alcuni fattori che possano spiegare la scelta della modalità di collaborazione, come costi di transazione e costi burocratici.

Nella seconda parte della ricerca empirica, le ipotesi definite in precedenza sono state testate per mezzo di una raccolta dati. L’approccio utilizzato in tale fase è stato basato su una combinazione di: un questionario on-line ed una successiva intervista face-to-face, con l’obiettivo di approfondire le risposte date al questionario ed altri temi di rilevanza.

Il questionario, che comprende 14 domande, fa riferimento al modello definito durante la prima fase ed è stato somministrato a professionisti nell’ambito del settore farmaceutico.

I primi risultati ottenuti dalle risposte al questionario e dalle diverse interviste, confermano l’assoluta necessità di collaborare con partner esterni per sviluppare una terapia digitale.

La principale ragione di questo risultato, è attribuita alla mancanza delle competenze all’interno dei singoli attori. Inoltre, è emerso come lo sviluppo interamente interno di tali “capabilities” non sia economicamente conveniente anche laddove sia possibile.

Infine, alcuni nuovi fattori sono emersi, che potrebbero giustificare un approccio alla collaborazione nelle due macro-fasi del processo diverso da quanto stabilito nel modello iniziale.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
10 × 16 =